Visualizzazione post con etichetta Highline Galleria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Highline Galleria. Mostra tutti i post
Una passeggiata green nel cuore di Milano
Una passeggiata di 250 metri nel mondo della sostenibilità per scambiarsi qualche opinione sui rapporti tra verniciatura, industrial design e architettura; sullo sfondo il tramonto, lo skyline di Milano e un calice di vino. Cosi Finiture Green ha riunito più di cinquecento visitatori tra il
17 e il 22 aprile, tra architetti, designer, produttori e professionisti nel settore della verniciatura.
Scandita da hashtag e viste mozzafiato l’istallazione, selezionata tra gli eventi green della settimana del design milanese da Archiproducts.it (rinomato motore di ricerca di prodotti per l’architettura), si è fatta largo dal 17 al 22 aprile riscuotendo un successo firmato Anver, all’insegna della sostenibilità.
L’Anver e il suo braccio operativo, La Rivista del Colore, con la guida di Patricia Malavolti, ha partecipato al Fuorisalone 2018 con un vero e proprio percorso sensoriale ed emozionale
dedicato alle bio resine alle bio vernici e alla cromatura pulita. L’allestimento minimalista
è stato curato dalla direzione artistica dello studio Meregalli Merlo Architetti Associati presso la suggestiva location Highline Gallery di Milano.
L’iniziativa ha pienamente soddisfatto le aspettative delle aziende che ne hanno attivamente preso parte: Sirca, Dsm, Itlas, Molteni Metallizzazione, tutte realtà industriali impegnate da tempo nella ricerca di prodotti e processi di finitura sostenibili.
Desiderio comune era mostrare la possibilità di utilizzare materiali a basso impatto ambientale per la
finitura delle superifici, pur non rinunciando al design e allo stile.
Una passeggiata green nel cuore di Milano
Quando si parla di produzione e
consumo, è sempre più sentita l’esigenza dello sviluppo e dell’utilizzo di beni
e servizi alternativi, in linea coi principi della sostenibilità ambientale, di
cui molto si discute in svariati ambiti.
Argomento particolarmente gradito
all’Anver, associazione di riferimento per il settore della verniciatura
industriale, che ne ripropone il messaggio veicolandolo in diversi canali, col
coordinamento della Rivista del Colore, organo operativo dell’associazione.
Quest’anno in corsia preferenziale c’è
l’evento “Finiture Green”, che si terrà durante la settimana milanese del
design in una location suggestiva nel cuore di Milano: l’Highline Galleria. Un
percorso sensoriale ed emotivo attraverso installazioni realizzate con finiture
ecologiche, laddove il termine abbraccia contemporaneamente tre dimensioni:
ambiente, economia e società. Le tecnologie sostenibili si inseriscono infatti
nel processo di economia circolare, rappresentando l’equilibrio tra tutela
ambientale, sviluppo economico e miglioramento della qualità della vita.
Tra i
protagonisti dell’evento di green design
le vernici bio per il legno, composte per l’80% da sostanze di origine
vegetale, sviluppate per eliminare l’impatto ambientale.
Il futuro procede sulla via
dell’innovazione sostenibile e anche Finiture Green!
Iscriviti a:
Post (Atom)