
Le 8 stazioni di lavoro sono: carico manuale o automatico; riconoscimento pezzo; applicazione vernici 1; applicazione vernici 2 (eventuale); appassimento (flash-off); indurimento (prima lampada uv); indurimento (seconda lampada uv); raffreddamento e scarico (manuale o automatico). In tutte le postazioni, salvo in quelle di carico e scarico, il pezzo ruota a velocità variabile, in funzione delle esigenze d’ottimizzazione dell’applicazione vernice e delle fasi d’indurimento.
Della macchina esiste una versione semplificata per i pezzi da verniciare con forme regolari, nella quale il robot antropomorfo viene sostituito con pistole fisse o posizionate su oscillatori specifici. Tutti i comandi macchina sono centralizzati in un armadio con PLC e schermo grafico tattile, con grafica di facile utilizzo per l’impostazione di parametri operativi e dei tempi di processo. I sistemi d’abbattimento dell’overspray sono a secco. Le lampade UV sono orientabili in funzione della geometria dei pezzi da trattare e delle potenze di irraggiamento UV richieste dal ciclo specifico.
0 commenti:
Posta un commento